Le esumazioni si suddividono in ordinarie e straordinarie.
Le esumazioni ordinarie sono:
quelle eseguite alla scadenza (10 anni)
Le estumulazioni straordinarie sono:
quelle eseguite, a richiesta degli aventi diritto, previa l’autorizzazione del Comune, per trasferimento della salma ad altra sepoltura nello stesso o in altro cimitero.
quelle eseguite su ordine dell’Autorità Giudiziaria.
Tutte le esumazioni possono essere eseguite in qualunque periodo dell’anno.
Il Servizio Polizia mortuaria, di norma con cadenza annuale, cura la stesura degli elenchi, distinti per cimitero, delle salme per le quali deve essere eseguita l’esumazione ordinaria.
L’inizio delle operazioni di esumazione ordinaria è oggetto di apposito avviso da affiggere con anticipo di minimo 30 (trenta) giorni all’Albo pretorio del Comune e all’ingresso del cimitero.
Ove possibile l’ufficio provvede ad informare personalmente i famigliari di ogni defunto, ove gli stessi siano conoscibili e rintracciabili.
Spetta al personale incaricato dell’operazione di esumazione, stabilire se un cadavere sia o meno mineralizzato al momento della esumazione stessa.
Nel caso in cui il cadavere sia mineralizzato, i resti ossei rinvenuti sono deposti nell’ossario comune, a meno che gli aventi diritto non facciano domanda di raccoglierle per deporle loculi od ossari avuti in concessione ovvero per destinarli alla cremazione.
Nel caso in cui il cadavere non sia mineralizzato, sarà re-inumato nella medesima fossa per un periodo di 5 (cinque) anni; su domanda degli aventi diritto è tuttavia possibile la sua cremazione e la destinazione delle ceneri come indicato dagli aventi diritto stessi.
La irreperibilità degli aventi diritto ovvero il mancato interesse dei famigliari circa la destinazione dei resti, si intende come assenso al trattamento previsto in via generale dal Comune.
E’ proibito alla generalità del pubblico assistere alle operazioni di esumazione e possono essere presenti soltanto i parenti più prossimi dei defunti o gli incaricati delle famiglie.
Normativa
D.P.R.
Regolamento comunale di Polizia Mortuaria (delibera di C.C. n. 13 del 18 febbraio 2009)
Scarica domanda di esumazione >>>
COMUNE DI MARZABOTTO Settore Servizi Generali |
Responsabile Marina Gensini
Indirizzo P.zza XX Settembre n. 1 – 40043 Marzabotto Bo
Orario Tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 08:30 alle ore 12:30
Telefono 051 6780511
Fax 051 931350
E-mail urp@comune.marzabotto.bo.it
Sito Web http://www.comune.marzabotto.bo.it
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2022