Benvenuto nel portale della Rete Civica del Comune di Marzabotto - clicca per andare alla home page
HOME » Servizi Generali | Urp - certificazione | Esercizio della pesca

clicca per stampare il contenuto di questa paginastampa

Esercizio della pesca

 

E’ considerato esercizio della pesca ogni azione tesa alla cattura o al prelievo di specie ittiche. 

L'esercizio della pesca è consentito a coloro che sono in possesso di una delle seguenti licenze:

 

1) licenza di tipo A: della durata di dieci anni decorrenti dal giorno del rilascio, autorizza l’esercizio della pesca professionale ed è rilasciata dalla Provincia;

 

2) licenza di tipo B: della durata di un anno decorrente dal giorno del versamento della tassa di concessione di euro 22,72 (da effettuarsi su bollettino postale,  c/c 116400), autorizza i residenti in Emilia-Romagna all’esercizio della pesca sportiva o ricreativa.

 

La licenza di pesca tipo B è costituita dalla ricevuta di versamento della tassa di concessione in cui sono riportati i dati anagrafici del pescatore, nonché la causale del versamento. la ricevuta deve essere esibita unitamente a un documento d’identità valido.

 

3) licenza di tipo C, il cui onere è pari al 30% del costo della tassa di concessione annuale prevista per la licenza di tipo B: della durata di trenta giorni decorrenti dal giorno del versamento della tassa di concessione, autorizza i residenti in Emilia-Romagna e i non residenti all’esercizio della pesca sportiva o ricreativa.

 

La licenza di pesca è valida per tutto il territorio nazionale, secondo quanto previsto dalla legislazione statale in materia.

 

 

La licenza di pesca tipo B a non è richiesta:

 

  • ai minori di anni dodici se accompagnati da un maggiorenne munito di licenza di pesca o esentato;

  • ai minori di anni diciotto, se in possesso di attestato di frequenza a un corso di avvicinamento alla tutela della fauna ittica e dell'ecosistema acquatico e all'esercizio della pesca, organizzato dalle associazioni piscatorie;

  • a coloro che abbiano superato il sessantacinquesimo anno di età;

  • ai soggetti di cui all’articolo 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate);

  • agli stranieri per la partecipazione a competizioni sportive;

  • per la pesca a pagamento;

  • per la pesca in spazi privati.

 

 

Normativa

Legge regionale 7 novembre 2012, n.11

 

 

  

 

logo piccolo comune.jpg

 

COMUNE DI MARZABOTTO 

Settore Servizi Generali

Responsabile  Marina Gensini

Indirizzo  P.zza XX Settembre n. 1 – 40043 Marzabotto Bo

Orario   Tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 08:30 alle ore 12:30

Telefono  051 6780511

Fax  051 931350

E-mail  urp@comune.marzabotto.bo.it

Sito Web  http://www.comune.marzabotto.bo.it

 



torna alla pagina precedente
cerca nel sito
motore di ricerca
Leggibilità
LeggibilitàVisualizza il testo con caratteri normali  Visualizza il testo con caratteri grandi  Visualizza il testo con contrasto elevato  Visualizza i contenuti senza la presenza della struttura grafica
 
<< settembre 2023 >>
L M M G V S D
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
             
 
 

Comune di Marzabotto
Piazza XX Settembre, n. 1 40043 - Marzabotto tel. +39.0516780511 - fax: +39.051.931350
Indirizzo di posta elettronica certificata: comune.marzabotto@cert.provincia.bo.it
PARTITA IVA : 00530261205 CODICE FISCALE :01042720373


Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2023