Per poter votare occorre presentarsi al seggio con la tessera elettorale e con un documento di riconoscimento (carta d'identità o altro documento di riconoscimento con fotografia rilasciato dalla Pubblica Amministrazione, per esempio: patente, passaporto, libretto di pensione, porto d'armi, tessera di riconoscimento rilasciata da un ordine professionale, tessera di riconoscimento rilasciata dall'Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia, purché convalidata da un comando militare).
I documenti sopra elencati possono essere utilizzati anche se scaduti; il documento deve comunque risultare sotto ogni altro aspetto regolare e la fotografia deve assicurare la precisa identificazione del votante.
Gli elettori sprovvisti di carta di identità, o in possesso di quella scaduta, possono rivolgersi, per il rilascio o il rinnovo, agli sportelli dell’ufficio Anagrafe.
In mancanza di documento l'identificazione può avvenire anche attraverso:
uno dei membri del seggio che conosca personalmente l'elettore e ne attesti l'identità
un altro elettore del comune, noto al seggio (provvisto di documento valido), che ne attesti l'identità
Per evitare il possibile sovraffollamento e le code degli ultimi giorni, è consigliabile verificare per tempo il possesso dei documenti necessari per l'espressione del voto.
Normativa
Legge 30.4.1999 n. 120.
D.P.R. n. 299 del 08/09/2000
Art. 48, secondo comma, Testo Unico n. 570/1960
COMUNE DI MARZABOTTO Settore Servizi Generali |
Responsabile Marina Gensini
Indirizzo P.zza XX Settembre n. 1 – 40043 Marzabotto Bo
Orario Tutti i giorni feriali dal lunedì al sabato dalle ore 08:30 alle ore 12:30
Telefono 051 6780511
Fax 051 931350
E-mail urp@comune.marzabotto.bo.it
Sito Web http://www.comune.marzabotto.bo.it
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2023