Servizio Infermieristico e Ausili
INFERMIERA DOMICILIARE
Servizio erogato dall'Azienda USL di Bologna - Distretto dell'Appennino Bolognese - su indicazione del Medico di Medicina Generale.
RICHIESTA AUSILI
- se l'utente è ricoverato in ospedale sarà il reparto ad attivare direttamente il servizio di riabilitazione per l'individuazione e la prescrizione degli ausili necessari per il rientro al domicilio.
- se l'utente è al domicilio e necessita di ausili standard per l'assistenza (letto, materasso, carrozzina pieghevole, ecc..), sarà il Medico di Medicina Generale a prescrivere, con modulo apposito, gli ausili. Il cittadino dovrà inoltrare la prescrizione al fax dell'ufficio protesi di Alto Reno Terme 0534 20909.
Il beneficiario dovrà essere comunque in possesso di un certificato di Invalidità Civile o, in alternativa, dimostrare di averne avviato la pratica per il riconoscimento.
Se trattasi di situazione più complessa o meno definibile, il Medico richiederà invece una valutazione fisioterapica domiciliare con ricetta rossa per una valutazione nel contesto ambientale.
La prescrizione in tal caso dovrà pervenire in originale o a mezzo fax con indicazioni sull'indirizzo di consegna e recapito telefonico a:
Punto di Valutazione Fisioterapica
c/o Casa della Salute di Vergato - Piano 1 stanza 21
Via dell'Ospedale 1
Tel. 051 6749123 - Fax 051 6749124
pvf.porretta@ausl.bologna.it
(lasciando eventualmente un messaggio alla segreteria telefonica per essere ricontattati).
E' consigliato allegare
copia dell'ultima Invalidità Civile o, qualora non sia stata ancora
riconosciuta, copia della ricevuta dell'INPS che attesta l'accettazione della
domanda, soprattutto per i documenti rilasciati antecedentemente al
La consegna degli ausili, da magazzino o da ditte aggiudicatarie di gare di appalto, viene effettuata direttamente al domicilio dell'utente previo contatto telefonico.
Restituzione Ausili
Per le richieste di restituzione ausili per mancato utilizzo, decesso, cambio residenza su altro Distretto o per interventi manutentivi, occorre contattare l'Ufficio Protesi di Alto Reno Terme 0534.20916 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 11.00 (Fausta Gaggioli).
____________________________________________________
AUSILI/PRESIDI PER L'INCONTINENZA
L'utente stesso, un familiare o altra persona incaricata in grado di dare informazioni sul tipo di incontinenza, sulla taglia e statura dell'utente stesso, dovrà recarsi dall'Infermiera addetta, per l'attivazione della fornitura portando con sè:
- la richiesta di presidi per l'incontinenza rilasciata dal MMG o dallo specialista riportante l'indicazione della patologia che è causa di incontinenza;
- la fotocopia di un documento di riconoscimento valido;
- la fotocopia del codice fiscale o della tessera sanitaria.
L'infermiera è disponibile per le attivazioni nei luoghi, giorni e orari sotto indicati:
PORRETTA TERME c/o Ospedale - 1° e 3° martedì del mese dalle 14.30 alle 16.30;
VERGATO c/o Ospedale - Via dell'Ospedale 1 - Piano 1 - Amb. 11 - 1° e 3° martedì del mese dalle 17 alle 18;
CASTIGLIONE DEI P. c/o Poliambulatorio - Via Sensi 12 - 2° e 4° martedì del mese dalle 15.30 alle 17.30;
VADO c/o Poliambulatorio - Via Crisalidi 2 - 2° e 4° martedì del mese dalle 14.00 alle 15.00.
Dopo l'attivazione, i presidi verranno recapitati direttamente al domicilio dell'utente con cadenza trimestrale.
Variazione
Per l'eventuale variazione di tipologia di presidio, taglia o quantitativo, oppure variazione di residenza o indirizzo di consegna, occorre recarsi nuovamente dall'Infermiera. Solo nel caso di richiesta di aumento del quantitativo, è necessario presentare una richiesta del MMG che indichi il peggioramento dell'incontinenza.
Sospensione o Restituzione
La eventuale richiesta di sospensione del servizio (miglioramento, decesso, cambio residenza), può essere effettuata telefonicamente dal lunedì al venerdì - ore 9.00/11.00 - allo 0534/20729 (chiedendo del servizio restituzione ausili incontinenza).
Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2023