Benvenuto nel portale della Rete Civica del Comune di Marzabotto - clicca per andare alla home page

Ristrutturazione ex scuola elementare Capoluogo

 

 

Nella seduta di Consiglio Comunale del 31/07/2012 è stato approvato il progetto definitivo per la ristrutturazione della ex scuola elementare del capoluogo.

Come già illustrato in diversi incontri pubblici, nell’edificio verranno trasferite tutte le attività culturali attualmente svolte in diversi luoghi e sedi dislocate nel paese.

L’ex scuola, in continuità con la propria storia e con il significato simbolico che rappresenta per centinaia di cittadini di Marzabotto, diverrà il Centro Culturale del Paese.

Il progetto prevede fondamentalmente la realizzazione di tre ambiti autonomi ma funzionalmente interdipendenti fra di loro:

?  biblioteca con la demolizione e ricostruzione del corpo più basso parallelo alla Via Aldo Moro (sede ex Vigili Urbani, ufficio Suap, sedi associazioni) e recupero dell’intero piano seminterrato della ex scuola;

?  sala polivalente di nuova costruzione nella zona adibita a cortile e posta fra la Caserma dei Carabinieri e la ex scuola, per lo svolgimento di conferenze, seminari, esposizioni, attività culturali e ricreative in generale;

?  sede ed uffici del Parco Storico di Monte Sole, sedi per le associazioni culturali e l’info-point al piano terra e primo della ex scuola.

Il metodo che ha guidato i progettisti, architetti Marcello Lo Mauro e Fabio Reggiani, nella progettazione dell’intero complesso, è stato quello di mantenere e recuperare il fabbricato originario, sia negli aspetti strutturali sia in quelli estetici, in quanto fabbricato storico che, oltre ad una valenza tipologica-architettonica, rappresenta la storia della formazione e crescita di intere generazioni di Marzabotto; le nuove costruzioni, biblioteca e sala polivalente, sono state invece concepite come edifici moderni mediante l’utilizzo di vetro e acciaio.

La parete della nuova biblioteca su Via Aldo Moro è prevista tutta a vetri, ciò per costituire un richiamo ed un invito a visitare ed usufruire della nuova sede culturale pubblica, oltre al fatto di rendere maggiormente visibile l’edificio storico originario della ex scuola.

La copertura della biblioteca è piana con parapetto anch’esso in vetro, avrà una funzione di terrazzo usufruibile per piccole manifestazioni all’aperto e luogo di ritrovo ludico-ricreativo.

La sala polivalente ha l’accesso dalla Via Aldo Moro, l’illuminazione è zenitale dalla copertura piana non praticabile; tale tipo di illuminazione è particolarmente adatta per esposizioni e mostre artistiche.

Particolare attenzione è stata rivolta agli aspetti energetici, sia in riferimento allo sfruttamento di energia solare sia nella cura degli aspetti passivi riguardanti le coibentazioni ed isolamenti termici.

SUPERFICI

Molto schematicamente si riportano le superfici occupate dalle varie zone descritte:

-  biblioteca superficie lorda   mq 552,00

-  sala polivalente superficie lorda  mq 177,00

-  ufficio del Parco, sedi di associazioni ed info-point superficie lorda   mq 765,00

 

COSTI

Il costo preventivato per l’intero intervento è di € 2.468.686,40 comprensivo delle spese di realizzazione, oneri tecnici, imposte, oneri amministrativi.

L’appalto verrà suddiviso in due fasi, la prima prevede la realizzazione della biblioteca, della sala polivalente e la ristrutturazione delle parti esterne della ex scuola per un importo di € 1.654.456,62, la seconda prevede la ristrutturazione interna dei due piani del fabbricato ex scuola per un importo di € 814.229,80.

Il progetto definitivo è a disposizione presso l’ufficio tecnico per tutti coloro che vogliono approfondire l’esame dello stesso o ricevere informazioni più dettagliate.

 

Scarica il progetto completo (attenzione a causa dell'elevato numero di file contenuti negli archivi Winrar, il lo scarico potrebbe impiegare anche un tempo elevato).

 

 



torna alla pagina precedente
cerca nel sito
motore di ricerca
Leggibilità
LeggibilitàVisualizza il testo con caratteri normali  Visualizza il testo con caratteri grandi  Visualizza il testo con contrasto elevato  Visualizza i contenuti senza la presenza della struttura grafica
 
<< ottobre 2023 >>
L M M G V S D
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Comune di Marzabotto
Piazza XX Settembre, n. 1 40043 - Marzabotto tel. +39.0516780511 - fax: +39.051.931350
Indirizzo di posta elettronica certificata: comune.marzabotto@cert.provincia.bo.it
PARTITA IVA : 00530261205 CODICE FISCALE :01042720373


Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2023