Benvenuto nel portale della Rete Civica del Comune di Marzabotto - clicca per andare alla home page
HOME » Servizi alla persona

clicca per stampare il contenuto di questa paginastampa

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA

Servizi scolastici – Biblioteca, Cultura, Sport e Turismo –Sportello Sociale - Sportello Casa


 


RIFERIMENTI E CONTATTI


Responsabile di Settore

Dott.ssa Elena Mignani Tel. 051 6780533 elena.mignani@comune.marzabotto.bo.it


Sportello Casa

Rafhael Ferretti Tel. 051 6780547  rafhael.ferretti@unioneappennino.bo.it


Sportello Scuola

Emanuela Benassi Tel. 051 6780532 scuola@comune.marzabotto.bo.it


Sportello Sociale

Alessandra Incoronato Tel. 051 6780547  sportellosociale.marzabotto@unioneappennino.bo.it


Biblioteca/ Cultura

Manuela Boni Tel. 051 6780501 biblioteca@comune.marzabotto.bo.it




 

RICEVIMENTO SPORTELLI


Lo Sportello Sociale e lo Sportello Scuola ricevono in P.zza XX Settembre 1, Marzabotto, nei giorni di MARTEDI', GIOVEDI' e SABATO dalle ore 8.30 alle ore 12.30.


Lo Sportello Casa riceve in Piazza XX Settembre 1 nella giornata di MERCOLEDI' dalle ore 8.30 alle ore 12.30

 

 

COMPETENZE

 

Servizi Sociali

Nell'anno 2014 il Comune di Marzabotto conferisce all'Unione la funzione di progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali nonchè l'erogazione delle relative prestazioni ai cittadini.
Dall'anno 2015 l'Unione, tramite il suo organismo strumentale - l'Istituzione Servizi Sociali, Educativi e Culturali - inizia il programma di riordino in ambito sociale, realizzandolo in modo graduale, sia con il ritiro delle deleghe all'Azienda Usl per quanto riguarda la gestione delle attività socio-assistenziali, che con l'approvazione dei vari progetti organizzativi funzionali per l'erogazione dei servizi sociali ai cittadini.
Nel 2015 l'Istituzione assume in gestione diretta l'Area Anziani e avvia l'Area Servizio Sociale Professionale e l'Area della Non Autosufficienza
Nel 2016 l'Istituzione assume in gestione diretta l'Area Disabilità adulti
Nel 2017 l'Istituzione assume in gestione diretta l'Area Minori 

 

Fare riferimento al sito www.unioneappennino.bo.it

 


Sportello Sociale, punto di accesso unitario ai servizi sociali e socio-assistenziali, presente in ogni Comune del Distretto, si rivolge a tutti i cittadini ed in particolare ad anziani, disabili, minori e genitori, famiglie in difficoltà che qui ottengono informazioni, orientamento, ascolto, registrazione e primo filtro della domanda di accesso ai servizi sociali e socio-sanitari.


Servizi Scolastici

Dal mese di ottobre 2016 l'Amministrazione conferisce all'Istituzione Servizi Sociali, Educativi e Culturali dell'Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese, la funzione di Pubblica Istruzione, comprensiva dei servizi educativi per la prima infanzia 0-3 e del coordinamento pedagogico e avvia l'Area Educativa Scolastica. Con decorrenza 1° Agosto 2020 il Comune di Marzabotto revoca anticipatamente il conferimento all’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese delle funzione di Pubblica Istruzione riprendendo la titolarità diretta delle seguenti funzioni:

·  integrazione scolastica  degli alunni con disabilità

·  pubblica istruzione (servizi accessori, trasporto, refezione)

·  servizi educativi 0-3 anni

Il portale informativo e gestionale dedicato ai servizi scolastici del Comune di Marzabotto si chiama ECIVIS Marzabotto 

 

Politiche Abitative

Dal mese di ottobre 2016 l'Amministrazione conferisce all’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese la funzione inerente le Politiche abitative e avvia l'Area Disagio Abitativo.

Area politiche abitative
Definisce, in linea con la normativa regionale, le politiche relative alle esigenze abitative: i contributo per l'affitto, il protocollo per la gestione degli sfratti, l'edilizia residenziale pubblica, dalla gestione dei bandi sino alla assegnazione degli appartamenti.

 

Cultura e Turismo

Nel 2014 l'Amministrazione conferisce all'Istituzione Servizi Sociali, Educativi e Culturali dell'Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese, la funzione culturale e turistica.

L'Area cultura e turismo promuove le politiche volte alla valorizzazione del territorio tramite rassegne culturali, artistiche, musicali. Supporta e affianca tutte le iniziative pubbliche e private che si pongano l'obiettivo di migliorare l'offerta.


Giovani, Sport e Tempo libero

 

Biblioteca Comunale

 

Rapporti internazionali

 

Pari opportunità

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

 


 

 

 

 





 

 

 


 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 


 

 

 





 


 

 

 

 







 

 



























 








 

























































 

 

 

 

 

 



torna alla pagina precedente
cerca nel sito
motore di ricerca
Leggibilità
LeggibilitàVisualizza il testo con caratteri normali  Visualizza il testo con caratteri grandi  Visualizza il testo con contrasto elevato  Visualizza i contenuti senza la presenza della struttura grafica
 
<< novembre 2023 >>
L M M G V S D
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
             
 
 

Comune di Marzabotto
Piazza XX Settembre, n. 1 40043 - Marzabotto tel. +39.0516780511 - fax: +39.051.931350
Indirizzo di posta elettronica certificata: comune.marzabotto@cert.provincia.bo.it
PARTITA IVA : 00530261205 CODICE FISCALE :01042720373


Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2023