Servizi scolastici – Biblioteca, Cultura, Sport e Turismo –Sportello Sociale - Sportello Casa
Responsabile di Settore
Dott.ssa Elena Mignani Tel. 051 6780533 elena.mignani@comune.marzabotto.bo.it
Sportello Casa
Rafhael Ferretti Tel. 051 6780547 rafhael.ferretti@unioneappennino.bo.it
Sportello Scuola
Emanuela Benassi Tel. 051 6780532 scuola@comune.marzabotto.bo.it
Sportello Sociale
Alessandra Incoronato Tel. 051 6780547 sportellosociale.marzabotto@unioneappennino.bo.it
Biblioteca/ Cultura
Manuela Boni Tel. 051 6780501 biblioteca@comune.marzabotto.bo.it
RICEVIMENTO SPORTELLI
Lo Sportello Sociale e lo Sportello Scuola ricevono in P.zza XX Settembre 1, Marzabotto, nei giorni di MARTEDI', GIOVEDI' e SABATO dalle ore 8.30 alle ore 12.30.
Lo Sportello Casa riceve in Piazza XX Settembre 1 nella giornata di MERCOLEDI' dalle ore 8.30 alle ore 12.30
COMPETENZE
Servizi Sociali
Nell'anno 2014 il Comune di Marzabotto conferisce all'Unione la funzione di progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali nonchè l'erogazione delle relative prestazioni ai cittadini.
Dall'anno
Nel
Nel
Nel
Fare riferimento al sito www.unioneappennino.bo.it
Sportello Sociale, punto di accesso unitario ai servizi sociali e socio-assistenziali, presente in ogni Comune del Distretto, si rivolge a tutti i cittadini ed in particolare ad anziani, disabili, minori e genitori, famiglie in difficoltà che qui ottengono informazioni, orientamento, ascolto, registrazione e primo filtro della domanda di accesso ai servizi sociali e socio-sanitari.
Servizi Scolastici
Dal mese di ottobre
· integrazione scolastica degli alunni con disabilità
· pubblica istruzione (servizi accessori, trasporto, refezione)
· servizi educativi 0-3 anni
Il portale informativo e gestionale dedicato ai servizi scolastici del Comune di Marzabotto si chiama ECIVIS Marzabotto
Politiche Abitative
Dal mese di ottobre
Area politiche abitative
Definisce, in linea con la normativa regionale, le politiche relative alle esigenze abitative: i contributo per l'affitto, il protocollo per la gestione degli sfratti, l'edilizia residenziale pubblica, dalla gestione dei bandi sino alla assegnazione degli appartamenti.
Cultura e Turismo
Nel
L'Area cultura e turismo promuove le politiche volte alla valorizzazione del territorio tramite rassegne culturali, artistiche, musicali. Supporta e affianca tutte le iniziative pubbliche e private che si pongano l'obiettivo di migliorare l'offerta.
Pari opportunità