Benvenuto nel portale della Rete Civica del Comune di Marzabotto - clicca per andare alla home page
HOME » Turismo e ospitalità | Breve guida turistica

clicca per stampare il contenuto di questa paginastampa

Luoghi di interesse storico

 

 

Dal punto di vista storico-turistico le maggiori attrattive presenti sul territorio del comune d Marzabotto sono:

 

  • Sacrario ai caduti di Marzabotto;
  • Scuola di pace di Monte Sole;
  • Parco storico di Monte Sole;
  • Museo Etrusco di Marzabotto.

 

Per ulteriori informazioni >>

 

 

Itinerari artistici e culturali

 

L'antico borgo di PANICO, circa due km. poco prima di Marzabotto capoluogo venendo da Bologna, roccaforte dei turbolenti Conti medioevali dominatori dell'Appennino bolognese, con la splendida Pieve di S.Lorenzo eretta verso la metà dei XII sec. e restaurata nel 1913. Costruita in conci di arenaria ad "opus quadratum" con tre navate sostenute da colonne a pilastri alternati ed univa abside semicircolare senza cripta, essa è uno splendido esempio di architettura romanica nell' Appennino.

 

Poi ancora, scendendo da Panico e riprendendo il cammino verso Marzabotto capoluogo, poco prima di giungervi si imbocca la strada per Luminasio. Qui incontriamo borghi pressoché intatti nei loro elementi antichi: Ca' di Zanetti, Rio ( con una torre pressoché intatta dei '500), La Costa, Frascarolo.

Lasciato Luminasio si può raggiungere Medelana col cosiddetto Casamento, un nucleo di case con torre la cui origine è verosimilmente del 1500, anche se visibilmente ampliato a fine '800.

 

Tra gli altri borghi, frazioni o semplici casamenti ricordiamo Montasico, col suo piccolo Castello già sede dei Conti di Montasico; Sibano , che un tempo era un borghetto; Malfolle, con l'oratorio di S.Niccolò di Bezzano. Infine, sul versante che porta alla vallata percorsa dal fiume Setta, La Murazza, antico borgo, e la Quercia.

 

Tutti questi piccoli borghi, molto spesso lontani dalla strada principale Porrettana, permettono itinerari curiosi e piacevoli, magari giungendo nelle vicinanze di una delle numerose trattorie disseminate sul territorio in cui si può ancora gustare una cucina di territorio franca e generosa.

 

 



torna alla pagina precedente
cerca nel sito
motore di ricerca
Leggibilità
LeggibilitàVisualizza il testo con caratteri normali  Visualizza il testo con caratteri grandi  Visualizza il testo con contrasto elevato  Visualizza i contenuti senza la presenza della struttura grafica
 
<< ottobre 2023 >>
L M M G V S D
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31          
 
 

Comune di Marzabotto
Piazza XX Settembre, n. 1 40043 - Marzabotto tel. +39.0516780511 - fax: +39.051.931350
Indirizzo di posta elettronica certificata: comune.marzabotto@cert.provincia.bo.it
PARTITA IVA : 00530261205 CODICE FISCALE :01042720373


Sito web realizzato da Ai4Smartcity s.r.l. © 2023